Violazioni edilizie: nessuna sanzione all’erede
Approfondimenti
In conformità all’orientamento prevalente in materia di sanzioni amministrative con sentenza 24.05.2022, n. 16747 la Corte di Cassazione ha ribadito che: “la morte dell’autore della violazione comporta, quale espressione del principio di personalità della sanzione, l’inefficacia dell’ordinanza ingiuntiva e l’estinzione dell’obbligazione di pagare la sanzione pecuniaria irrogata la quale, ai sensi dell’art. 7 della L. n. 689 del 1981, non si trasmette agli eredi, con la conseguente inefficacia dell’ordinanza di ingiunzione e cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione“.
Articoli Correlati
Lascia un commento Annulla risposta
Categorie
- Approfondimenti (144)
Tags
abuso
accettazione eredità
agenzia
amministratore
assicurazione
auto
autovelox
cane
caparra preliminare
casa
cointestato
condominio
coniuge
conto corrente
contraffazione
contratto
Covid-19
danno
divisione
divorzio
eredi
ereditaria
eredità
figlio
immobile
incidente
infortunio
mantenimento
mantenimento figlio
mediazione
multa
parcheggio condominiale
prima casa
privacy
profilo social
rc auto
reato
Responsabilità
risarcimento
sanzioni
stalking
testamento
vacanza
violazione
whatsapp