Servitù di passaggio pattuita con l’atto di divisione ereditaria: è valida?
Ai fini dell’opponibilità di una servitù ai terzi, successivi acquirenti (a titolo gratuito od oneroso) del fondo servente, deve essere…
Approfondimenti
Divisione ereditaria: può essere solo parziale?
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio da adottare nella procedura di scioglimento della comunione ereditaria. Con la…
Divisione ereditaria. A chi spetta la casa?
Con la sentenza n. 21612 del 28/07/2021 la Corte di Cassazione Sez. II. Ord ha precisato che l’accertamento del requisito…
Categorie
- Approfondimenti (157)
Tags
accettazione eredità
agenzia
amministratore
annullamento
assicurazione
auto
autovelox
cane
caparra preliminare
casa
comunione
coniuge
conto corrente
contraffazione
contratto
Covid-19
danno
divisione
divorzio
donazione
eredi
ereditaria
eredità
estero
figlio
immobile
incidente
infortunio
mantenimento
mediazione
morte
multa
parcheggio condominiale
prima casa
privacy
profilo social
reato
Responsabilità
risarcimento
separazione
smartphone
stalking
successione
terzo trasportato
testamento