Rilevatore di velocità non presegnalato: multa annullata
Con l’ordinanza n. 29595 del 22.10.2021, la Suprema Corte, nel rigettare il ricorso del Comune di Feltre, ha confermato la…
Approfondimenti
Bollo auto: confermata la prescrizione decorsi tre anni
Non si è tenuti al pagamento del bollo auto qualora la tassa sia caduta in prescrizione, ovvero venga superato il…
Attraversare sulle strisce non sempre è obbligatorio
Secondo la Cassazione, ordinanza 12 gennaio 2021, n. 278, l’articolo 191, secondo comma, codice della strada, non vieta ai pedoni…
Eccesso di velocità? L’Amministrazione deve dimostrare il corretto funzionamento dell’autovelox
L’opposizione alla sanzione amministrativa, per violazione del codice della strada, aveva ad oggetto l’eccesso di velocità rilevato tramite dispositivo elettronico…
Illegittimo il verbale se l’autovelox è posizionato nel senso di marcia opposto a quello autorizzato
La Corte di Cassazione, con propria ordinanza del 23/7/2020, n. 15760, ha confermato che, ove il decreto prefettizio abbia previsto…
Categorie
- Approfondimenti (113)
Tags
accettazione tacita eredità
annullamento
assegno mantenimento al figlio
assicurazione
Assicurazione auto
auto
autovelox
bagno
caparra preliminare compravendita immobiliare
casa
cointestato
conto corrente
contratto
Covid-19
danno
dipendente
divisione
divorzio
ereditaria
eredità
figlio
guarigione
immobile
imprenditore
INAIL
incidente
infortunio
mediazione
morte
multa
parcheggio condominiale
prima casa
profilo social
promessa
rc auto
reato
Responsabilità
risarcimento
Sanitaria
smartphone
stalking
successione
telecamere
testamento
vacanza