Successione ed accettazione dell’eredità
Approfondimenti
A differenza della mera denuncia di successione, che ha valore esclusivamente fiscale, la voltura catastale ha invece rilievo sia agli effetti civili che a quelli catastali, ed è atto idoneo ad integrare un’accettazione tacita dell’eredità.
Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. III, con l’ordinanza n.12259 del 14.4.2022.
Sull’argomento viene richiamato un precedente orientamento della S.C., la quale aveva precisato che “il comportamento del chiamato all’eredità che, dopo aver presentato la denuncia di successione e pagato la relativa imposta, abbia anche proceduto a volturare a suo nome l’immobile, per ciò stesso compie uno degli atti che, a mente dell’art. 476 c.c., comportano accettazione tacita dell’eredità” (Cass. 11478/2021).
Tags In
Categorie
- Approfondimenti (160)
Tags
abuso
agenzia
amministratore
annullamento
assicurazione
auto
autovelox
cane
casa
cointestato
comunione
condominio
conto corrente
contraffazione
contratto
Covid-19
danno
divisione
divorzio
donazione
eredi
ereditaria
eredità
figlio
immobile
incidente
infortunio
mantenimento
mediazione
morte
multa
prima casa
privacy
profilo social
reato
Responsabilità
risarcimento
separazione
smartphone
stalking
successione
terzo trasportato
testamento
violazione
whatsapp