Circolazione stradale – Danni al terzo trasportato senza cintura di sicurezza: paga il conducente
Approfondimenti
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11095 del 10 giugno 2020 ha stabilito che, ove la circolazione sia avvenuta senza che il trasportato abbia allacciato le cinture di sicurezza, si verifica un’ipotesi di cooperazione nel fatto colposo e, pertanto, deve ritenersi risarcibile, a carico del conducente del veicolo, anche il pregiudizio all’integrità fisica che il trasportato abbia subito in conseguenza dell’incidente, tenuto conto che il comportamento dello stesso, nell’ambito dell’indicata cooperazione, non può valere ad interrompere il nesso causale fra la condotta del conducente ed il danno, né ad integrare un valido consenso alla lesione ricevuta, vertendosi in materia di diritti indisponibili.
Tags In
Categorie
- Approfondimenti (158)
Tags
accettazione eredità
agenzia
amministratore
annullamento
assicurazione
auto
autovelox
cane
casa
comunione
coniuge
conto corrente
contraffazione
contratto
Covid-19
danno
divisione
divorzio
donazione
eredi
ereditaria
eredità
estero
figlio
immobile
incidente
infortunio
mantenimento
mediazione
morte
multa
parcheggio condominiale
prima casa
privacy
profilo social
reato
Responsabilità
risarcimento
separazione
smartphone
stalking
successione
terzo trasportato
testamento
violazione