La perdita del lavoro, a causa dell’incidente, va risarcita integralmente
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza del 9.12.2020, n. 28071 torna sul tema del risarcimento del danno da lucro cessante…
Interessi di mora: illegittimi se superano la soglia antiusura
La Corte di Cassazione a Sezione Unite è intervenuta a chiarire che, nell’ambito della disciplina del ricorso al credito, la…
Parcheggiare al di fuori del posto auto condominiale è violenza privata
In tema di reati contro la libertà morale, risponde del reato di violenza privata il condomino che parcheggi la propria…
Buca stradale: quand’è che l’amministrazione risarcisce?
La vicenda nasceva dall’azione esperita da un soggetto che conveniva in giudizio il Comune chiedendone la condanna al risarcimento del…
Diritto di superficie: qualsiasi manufatto solido e stabile è idoneo ad interromperne la prescrizione
Con la sentenza n. 25786 del 13.11.2020 la Corte di Cassazione civile, sez. II ha stabilito che, ai fini dell’esercizio…
Si alla restituzione del doppio della caparra ma senza risarcimento
Il caso trae origine dalla domanda con cui l’attore chiedeva al giudice di dichiarare lo scioglimento del vincolo contrattuale conseguente…
Danno da responsabilità medica: chi anticipa le spese della perizia?
La Corte costituzionale è stata chiamata ad esprimersi sulla legittimità della legge Gelli-Bianco (Legge 08.03.2017, n. 24) nella parte in…
Restrizioni Covid: il canone va ridotto?
Alla luce delle nuove misure anti-contagio imposte dal Governo, e della conseguente ricaduta sugli interessi degli esercenti, diventa sempre più…
“Prima casa” in eredità: agevolazioni solo in caso di dichiarazione di successione del beneficiario
L’agevolazione “prima casa” può essere riconosciuta soltanto se il contribuente che presenta i requisiti la richiede presentando una dichiarazione di…
Mediazione: chi deve attivarla?
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, l’onere di depositare l’istanza di mediazione ex D. Lgs 28/2010, art. 5 comma…
Categorie
- Approfondimenti (43)