Il minore, divenuto maggiorenne, può rinunciare all’eredità già accettata dal genitore?
La questione nasceva dal caso di due giovani che, divenuti maggiorenni, si opponevano all’azione esecutiva promossa da una banca per…
Bancomat clonato: la banca deve rimborsare?
In ipotesi di prelievi di denaro non autorizzati, tramite carta bancomat, spetta alla banca dimostrare la colpa grave del cliente…
Danno auto da fauna selvatica: risarcimento integrale
La Regione Veneto, con delibera n. 1443/2017 ha previsto la responsabilità dell’ente ogni qual volta il segnale stradale di pericolo…
Testamento – Gli eredi possono accordarsi diversamente?
Nel pronunciare la sentenza n. 9130 del 21.03.2022, la Corte di Cassazione coglie l’occasione per ribadire la validità dei patti…
Infortunio a scuola: l’alunno va risarcito se si ferisce da solo?
La questione verte sul danno che l’alunno si auto cagiona a scuola e la possibilità di essere risarcito per le…
Donazione della casa o della somma ricevuta per acquistarla?
Con la sentenza n. 16329 del 12.06.2024, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi nell’ambito delle donazioni, ribadendo che…
Rimborso Buoni Fruttiferi Postali: basta la firma di un erede
In materia di buoni postali fruttiferi cointestati recanti la clausola pari facoltà di rimborso, in caso di morte di uno…
Eccesso di velocità; queste multe sono nulle
La Cassazione affronta e dirime una questione che ha diviso i giudici di merito, dichiarando nulla la multa per eccesso di…
Perdita del bonus fiscale: come si determina il danno?
In un caso destinato a fare giurisprudenza, il Tribunale di Roma si è recentemente pronunciato, confermando il diritto al risarcimento…
Le critiche su Facebook non costituiscono diffamazione, se private
Respinta la richiesta di risarcimento avanzata da un uomo nei confronti dell’ex compagna, rea, a suo dire, di averlo denigrato….
Categorie
- Approfondimenti (156)