Whistleblowing: il termine scade a breve. Sanzioni da 10mila a 50mila euro
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, il legislatore italiano ha imposto alle aziende private,…
L’esecutore testamentario va pagato?
Il testatore, ovvero colui che redige il proprio testamento, ha la facoltà di nominare nel testamento un soggetto fiduciario al…
Auto immatricolata all’estero: il residente in Italia può utilizzarla
Auto immatricolata all’estero: con la sentenza n. 113 del 06.06.2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento…
Telefonate indesiderate? Oggi è possibile difendersi
Nel giugno 2023, il Garante per la Protezione dei Dati Personali, in collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e…
Mediazione: se l’offerta d’acquisto viene accettata, la provvigione è dovuta?
Con la sentenza n. 9612 del 11.04.2023 la Corte di Cassazione ha ritenuto non dovuta la provvigione al mediatore ancorchè…
Servitù di passaggio pattuita con l’atto di divisione ereditaria: è valida?
Ai fini dell’opponibilità di una servitù ai terzi, successivi acquirenti (a titolo gratuito od oneroso) del fondo servente, deve essere…
Multe Autovelox: quando sono illegittime?
Con sentenza n. 8690 del 28.03.2023 la Corte di Cassazione conferma il proprio orientamento secondo il quale è illegittima la…
Nesso tra la patologia e intervento medico; se provato, spetta alla struttura l’onere di scagionarsi
In materia di responsabilità della struttura sanitaria spetta al paziente che agisce per il risarcimento del danno l’onere di provare…
Coniuge tirchio: è reato?
Con la sentenza n. 6937 del 17.02.2023 la Corte di Cassazione penale, Sez. VI, – nel disattendere la tesi difensiva…
Danno da violazione di brevetto: per il ristoro rileva il profitto del contraffattore
In tema di proprietà industriale, in caso di lesione del diritto dell’inventore al proprio brevetto, il danno accertato va liquidato…
Categorie
- Approfondimenti (141)