Le banche sono avvisate: l’investitore va tutelato
Anche l’investitore abituato ad operazioni finanziarie rischiose ha diritto ad essere adeguatamente informato sui concreti rischi collegati all’investimento richiesto all’intermediario....
Approfondimenti
Revoca dell’assegno di mantenimento
Nell’ambito di un procedimento di revisione delle condizioni di divorzio, il padre-ex marito chiedeva la revoca dell’assegno di mantenimento a...
Indivisibilità immobile abusivo, salvo che…
La vicenda iniziava in conseguenza della chiamata in causa anche dei coeredi del fallito, da parte della curatela di un...
Il locatore rischia il canone, se non si attiene ai patti
La questione è sorta per effetto della contestazione da parte del conduttore circa l’inadempimento del locatore all’obbligo assunto di ottenere...
Illegittimo il verbale se l’autovelox è posizionato nel senso di marcia opposto a quello autorizzato
La Corte di Cassazione, con propria ordinanza del 23/7/2020, n. 15760, ha confermato che, ove il decreto prefettizio abbia previsto...
Il passaggio generazionale in azienda; il patto di famiglia va tassato come donazione
Il passaggio generazionale rappresenta un momento importante nell’attività d’impresa perché, se non tempestivamente organizzato, l’intero patrimonio economico e sociale può...
Responsabilità del medico: confermata la responsabilità anche della struttura sanitaria
L’attività della struttura sanitaria deve conformarsi a criteri di organizzazione e gestione distinti da quelli che governano la condotta del...
Circolazione stradale – Danni al terzo trasportato senza cintura di sicurezza: paga il conducente
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11095 del 10 giugno 2020 ha stabilito che, ove la circolazione sia avvenuta...
Polizze vita intestata agli eredi legittimi: a chi e in che misura spetta l’indennità?
Sempre più spesso le persone scelgono di stipulare la cd. “assicurazione sulla vita“, ossia una polizza che a fronte del...
L’usucapione senza giudice
Quando un individuo si prende cura di un dato bene, per anni, pubblicamente, come se fosse di sua proprietà, senza...
Affari immobiliari? Ennesimo stop ai mediatori superficiali
Nelle trattative immobiliari spesso interviene un’agenzia immobiliare, la quale, nel mettere in contatto le parti, assume precisi obblighi nei loro...
Risoluzione del contratto: la Cassazione conferma il termine minimo di 15 giorni
Nel sistema giuridico italiano l’inadempimento grave di uno dei soggetti contraenti di un accordo a prestazioni corrispettive, ai sensi dell’art....
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Prossimo
Categorie
- Approfondimenti (42)
Tags
accettazione tacita eredità
agevolazione prima casa
annullamento vacanza
asse ereditario
assegno mantenimento al figlio
Assicurazione auto
attendere o pagare sanzioni amministrative
attivare la mediazione
autovelox
canone affitto
canone affitto covid
Covid-19
Danni al terzo trasportato senza cintura di sicurezza
dichiarazione successione beneficiario
Eccesso di velocità
eredità
illegittimità interessi moratori
Indivisibilità immobile abusivo
interessi moratori
istanza di mediazione
locale commerciale
magazzino
mediazione
mediazione obbligatoria
mutamento destinazione d'uso
parcheggio condominiale
passaggio generazionale in azienda
patto di famiglia
Polizze vita intestata agli eredi legittimi
rc auto
responsabilità del medico
revisione delle condizioni di divorzio
rischi della donazione
rischi del prestito
rischio dell'investimento
risoluzione contratto
sanzioni amministrative non pagate
soglia usuraria
sostentamento autonomo del figlio
stop ai mediatori immobiliari superficiali
struttura sanitaria
tassazione
tutela dell'investitore
usucapione
verbale illegittimo autovelox